
PROGETTO "QAID"
Progetto "qAID - Towards Contemporary Knowledge and Innovative Tools for Assessing and Enhancing Effectiveness of Asset and Interest Disclosure (AID) Systems in EU Member States and Candidate States"
L’obiettivo generale del progetto qAID è fornire agli Stati membri dell’UE e a quelli candidati all’ingresso nell’Unione conoscenze e strumenti innovativi per valutare e migliorare l’impatto dei sistemi nazionali di dichiarazioni patrimoniali e di interessi (asset and interest disclosure- AID).
Il progetto è coordinato dal CSSC e realizzato in collaborazione con l’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC, Italia), l’Agenția Națională de Integritate (agenzia anti corruzione della Romania) il Center for the Study of Democracy (centro di ricerca con sede in Bulgaria) e la Regional Anti-Corruption Initiative (il network delle agenzie anti-corruzione nell’area Balcani-Est Europa, con sede in Bosnia e Erzegovina).


MAPPING THE CURRENT SITUATION AND IDENTIFYING BEST PRACTICES AND RECCOMENDATIONS
D2.2

REPORT ON THE STANDARDISED EU RISK ANALYSIS FRAMEWORK AND ROADMAP FOR IMPLEMENTING AUTOMATED AND DIGITAL AID SYSTEMS
D3.1

PROGETTO "EU CYBER VAT"
Progetto "EU CYBER VAT. Fighting cyber VAT fraud in the EU: a comparative criminological and criminal law study".
L’obiettivo generale dello studio multidisciplinare EU CYBER VAT è valutare l’adeguatezza dell’attuale quadro giuridico a livello di Unione e di Stati membri e proporre soluzioni per renderlo più efficace ed efficiente, nell'ambito del contrasto alle frodi digitali all'IVA.


CRIMINOLOGICAL ANALYSIS
D2.1

COMPARATIVE STUDY
D2.2

POLICY RECOMMENDATIONS
D3.1

FINAL REPORT
D3.2
