Rigon al “Anti-corruption and Good Governance in the Western Balkans: Advancing the Path to Integration”

Sarajevo (Bosnia ed Erzegovina)

Alcuni rappresentanti del progetto qAID (tra cui Beatrice Rigon, in rappresentanza del CSSC) hanno partecipato ad un importante evento regionale organizzato dalla Regional Anti-Corruption Initiative (RAI) in Sarajevo il 6 ottobre 2025. L’evento, “Anti-corruption and Good Governance in the Western Balkans: Advancing the Path to Integration” è stato organizzato nell’ambito del Berlin Process e si è focalizzato sul rafforzamento dell’integrità e dei sistemi anticorruzione nei Balcani occidentali. L’evento ha riunito ministri, esperti, partner internazionali, e rappresentanti della società civile per condividere esperienze e promuovere strumenti innovativi per promuovere trasparenza e responsabilità.

La discussione ha evidenziato come la corruzione minacci non solo l’economia, ma anche la fiducia dei cittadini, la stabilità e la sicurezza regionali. I partecipanti hanno sottolineato l’importanza della volontà politica, della cooperazione interistituzionale, e di approcci basati sui dati (data-driven) per rafforzare i sistemi di integrità. L’evento ha inoltre segnato una tappa fondamentale verso maggiore trasparenza e responsabilità, con il riconoscimento del Trattato Internazionale sullo Scambio di Dati per la Verifica delle Dichiarazioni Patrimoniali (International Treaty on Data Exchange for the Verification of Asset Declarations, e la preparazione di un Accordo Regionale di Condivisione degli Asset (Regional Asset Sharing Agreement).

Le conclusioni dell’evento si allineano con gli obiettivi strategici del progetto qAID, che si propone di:

  • Sviluppare metodologie per la misurazione dell’impatto dei sistemi di dichiarazioni patrimoniali e di interessi (AID systems)
  • Promuovere buone pratiche e strumenti digitalizzati di risk-analysis
  • Rafforzare le capacità delle autorità anticorruzione negli Stati Membri UE e Candidati all’ingresso

La partecipazione all’evento di Sarajevo ha costituito per il team del progetto qAID un’opportunità per condividere conoscenze, presentare le attività in corso, e rafforzare collaborazioni con stakeholders regionali ed internazionali. Combinando l’innovazione a livello europeo con la collaborazione regionale, il progetto qAID contribuisce alla costruzione di sistemi AID più trasparenti, resilienti ed efficaci, che supportino i Balcani occidentali nel loro percorso verso l’integrazione europea.

Summary report dell’evento

Video summary dell’evento

Policy brief