Giovedì 9 marzo 2023, dalle 10.00 alle 13.00, presso il Palazzo Giuliari (Via dell’Artigliere 8, Verona) si è tenuta la conferenza “Intelligence: fra storia, diritto, comunicazione e tecnologie”. L’evento, promosso dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Verona in collaborazione con il Centro di Scienze della Sicurezza e della Criminalità (CSSC) e dalla Società Italiana di Intelligence (SOCINT).
All’evento sono intervenuti il Prof. Roberto Flor (moderatore e membro del comitato scientifico, coordinatore scientifico della sede di Verona del CSSC), e il Prof. Andrea Di Nicola (direttore del CSSC).
Saluti istituzionali
- Pier Francesco Nocini, Magnifico Rettore dell’Università di Verona
 - Flavio Deflorian, Magnifico Rettore dell’Università di Trento
 - Stefano Troiano, Direttore del Dipartimento di Scienze Giuridiche, Università di Verona
 - Giovanni Rossi, Coordinatore del Corso di Dottorato in Scienze Giuridiche Europee ed Internazionali, Università di Verona
 - Donato Giovanni Cafagna, Prefetto di Verona
 - Ivana Petricca, Questore di Verona
 
Moderatori
- Cecilia Pedrazza Gorlero, Presidente del Presidio Qualità, Università di Verona
 - Roberto Flor, Referente del Magnifico Rettore per l’Anticorruzione e Trasparenza, Università di Verona
 
Relatori
- Franco Gabrielli, Già Sottosegretario di Stato con delega ai Servizi Segreti
 - Mario Caligiuri, Presidente della Società Italiana di Intelligence
 - Antonio Felice Uricchio, Presidente ANVUR e Membro del Comitato Scientifico della Società Italiana di Intelligence
 - Giampaolo Musumeci, Giornalista e conduttore di “Nessun luogo è lontano” per Radio24
 - Roberto Giacobazzi, Prorettore Vicario, Università di Verona
 - Andrea Di Nicola, Direttore del Centro Interuniversitario di Scienze della Sicurezza e della Criminallità, Università di Trento e Università di Verona
 - Franceso Sidoti, Professore emerito di Sociologia Giuridica, della Devianza e Mutamento Sociale, università dell’Aquila
 

