• HOME
  • CHI SIAMO
    • IL CENTRO
    • DIRETTIVO
    • COORDINATORI SCIENTIFICI
    • STAFF
  • RICERCA
    • ATTIVITÀ
    • PUBBLICAZIONI
    • REPORT
  • FORMAZIONE
  • NEWS
  • CONTATTI
  • SIC2025
    • IL CONGRESSO
    • ISCRIZIONI
    • PROPOSTE CONTRIBUTI
    • PROGRAMMA
    • EVENTO PRE-CONGRESSO
    • SEDI
    • INDICAZIONI RELATORI
    • CENA SOCIALE
    • INFO LOGISTICHE
    • VISITARE TRENTO
  • Inglese
  • Visualizza tutti i risultati
Ultimi
  • Ultimi
  • Vecchi
  • Casuale
  • A to Z

News

“Verona è meno sicura? Con turismo e ricchezza certi reati sono fisiologici”

Corriere di Verona

6 Dicembre 2023

Mafia nel turismo, una torta da almeno 3,5 miliardi di euro

Avviso Pubblico

4 Dicembre 2023

Barometro Sicurezza: accordo con il Comune di Verona sulla sicurezza urbana

Collborazione per attività di interesse comune

2 Novembre 2023

IL CSSC AL XXXVI CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI CRIMINOLOGIA

Siena

20 Ottobre 2023

Caso del cadavere appeso al guardrail a Trieste: «Processi migratori non riusciti e vittime di un mondo a due velocità»

Il Piccolo

27 Settembre 2023

Dalla violenza alla distruttività. L’inclusione come antidoto alla paura

Verona

15 Settembre 2023

Il CSSC a EUROCRIM2023

Firenze

11 Settembre 2023

Di Nicola al Festival di Emergency 2023

Reggio Emilia

4 Settembre 2023

I reati di odio. Analisi e proposte nel contesto veronese

Verona

24 Luglio 2023

Corso di formazione su tecniche e strategie investigative innovative contro la tratta di esseri umani

Trento

18 Maggio 2023

La Legge Rognoni-La Torre tra storia e attualità: tavola rotonda in occasione della presentazione del libro

Trento

6 Aprile 2023

Progetto EU CYBER VAT

Cofinanziato dall’Union Anti-Fraud Programme di OLAF

20 Marzo 2023

Il Presidente del Land “Alta Austria” incontra il CSSC

Delegazione austriaca guidata anche dal Console Generale d'Austria a Milano

14 Marzo 2023

Scafisti, reato universale «Ma non è la soluzione»

L'Arena

14 Marzo 2023

Scafisti o trafficanti? Ancora troppa confusione

Nessun luogo è lontano - Radio24

10 Marzo 2023

Intelligence: fra storia, diritto, comunicazione e tecnologie

Verona

9 Marzo 2023

Dialoghi di Intelligence in occasione della presentazione del volume di Mario Caligiuri

Verona

24 Febbraio 2023

Andrea Di Nicola: “Non solo hacker! Contro i rischi per la cybersicurezza serve un impegno condiviso”

AvvisoPubblico

10 Febbraio 2023

Il contrasto e la prevenzione al riciclaggio ai tempi del PNRR. Fra approccio preventivo e repressivo

Verona

8 Febbraio 2023

Donelli all’IEEE International Conference on MNDCS-2023

Assam, India

19 Dicembre 2022

Flor al convegno “L’esperienza italiana e del veronese nel contrasto al riciclaggio di denaro e confisca dei beni”

Verona

7 Dicembre 2022

Master of Laws (LL.M.) in Cybercrime, Cybersecurity and International Law 2023-24

Collaborazione tra UNICRI, UPEACE e CSSC

6 Dicembre 2022

Il Segretario Generale dell’ONU nomina Andrea Di Nicola nell’Advisory Board di HEUNI

17 Novembre 2022

Flor al Cybersecurity Outlook 2022

Grezzana (Verona)

26 Ottobre 2022
1 2 3 4
© CSSC - Università di Trento e Università di Verona |  Informativa cookie
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • IL CENTRO
    • DIRETTIVO
    • COORDINATORI SCIENTIFICI
    • STAFF
  • RICERCA
    • ATTIVITÀ
    • PUBBLICAZIONI
    • REPORT
  • FORMAZIONE
  • NEWS
  • CONTATTI
  • SIC2025
    • IL CONGRESSO
    • ISCRIZIONI
    • PROPOSTE CONTRIBUTI
    • PROGRAMMA
    • EVENTO PRE-CONGRESSO
    • SEDI
    • INDICAZIONI RELATORI
    • CENA SOCIALE
    • INFO LOGISTICHE
    • VISITARE TRENTO
  • English
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
Visualizza tutti i risultati

SUBSCRIBE

A customizable modal perfect for newsletters
Go to Appearance > Customize > Subscribe Pop-up to set this up.